Stats Tweet

Pompeo Strabone, Gneo.

Generale romano. Padre di G. Pompeo Magno, rivestì la Questura nel 104 a.C. in Sardegna, e la Pretura nel 92 a.C. Dopo essere stato assolto dall'accusa di aver fomentato l'insurrezione degli Italici, partecipò alla guerra sociale come legato del console P. Rutilio Lupo, svolgendo un ruolo di primo piano nell'espugnazione di Ascoli (90 a.C.), e per questo ottenendo un trionfo l'anno successivo, quando rivestì anche la carica di console. L'approvazione di una sua legge (lex Pompeia de Transpadanis) concesse alle città della Gallia Cisalpina il diritto latino (89 a.C.). Alla partenza di Silla per l'Oriente, gli venne affidato dal Senato il compito di combattere contro L. Cornelio Cinna e Q. Sertorio, capi della fazione antisenatoria; gli avversari di Silla furono sconfitti nella battaglia di Porta Collina, nei pressi di Roma (83 a.C.). Una congiura organizzata contro P. fu sventata dal figlio maggiore Gneo. Subito dopo P. morì (fine II sec. a.C. - 87 a.C.).